Concerto “L’eco del tempo: da Beethoven a Schumann” all’Auditorium dell’I.C. Rossano I

evento

30 Settembre 2025

Piano City Corigliano-Rossano 2025 – La città in musica

Cos'è

🎹 Piano City Corigliano-Rossano 2025 – La città in musica

Il nostro Istituto Comprensivo Rossano I è orgoglioso di partecipare alla nuova edizione di Piano City Corigliano-Rossano, il festival internazionale interamente dedicato al pianoforte che, dal 30 settembre al 5 ottobre 2025, trasformerà la città in un grande palcoscenico diffuso.

La manifestazione, nata a Milano nel 2010 e oggi diffusa in numerose città del mondo, porta la musica in spazi pubblici e privati, piazze, vie e abitazioni, offrendo a pianisti professionisti, studenti e appassionati la possibilità di esibirsi davanti alla comunità, trasformando luoghi quotidiani in scenari di suggestione e cultura.

All’interno del progetto Piano City School, ideato per valorizzare i giovani talenti e avvicinare studenti e famiglie alla musica, il nostro Istituto ospiterà un concerto speciale: “L’eco del tempo: da Beethoven a Schumann”, che si terrà martedì 30 settembre 2025 alle ore 17:30 presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”.

Protagonisti dell’evento saranno i pianisti Andrea Lavorato, Chiara Alessio e Chiara Pia Maria Restuccia, che guideranno il pubblico attraverso un repertorio di grande fascino: dalla Sonata op. 2 n. 3 di Beethoven alla Ballata n. 3 di Chopin, fino al Faschingsschwank aus Wien di Schumann.

La partecipazione a questa prestigiosa rassegna rappresenta un’importante occasione di apertura al territorio e di arricchimento culturale per l’intera comunità scolastica. Studenti, famiglie e cittadini avranno la possibilità di vivere la scuola come luogo di bellezza, cultura e incontro, condividendo l’emozione di un’esperienza musicale unica.

📌 Vi invitiamo a partecipare numerosi e a sostenere i giovani talenti del nostro territorio, per far sì che la musica e l’arte continuino a trasformare la città e la scuola in luoghi vivi e coinvolgenti.

#PianoCity2025 #ICRossanoI #EducazioneMusicale #CulturaInComune #PianoCitySchool #LaMusicaInCittà

Organizzazione Piano City Corigliano-Rossano 2025

  • Progetto di: Pro Loco Rossano “La Bizantina” e Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi”

  • Idea originale: Andreas Kern

  • Direzione artistica: Teresa Campana

  • Progettazione, marketing e comunicazione: Federico Smurra

  • Board artistico e organizzativo: Elvira Roberta Gaetani, Flora Campana

  • Direzione organizzativa: Giuseppe Campana

Destinatari

L’iniziativa Piano City Corigliano-Rossano 2025 è rivolta a studenti delle scuole del territorio, famiglie, cittadini e personale scolastico, offrendo a tutti l’opportunità di vivere la musica dal vivo in contesti urbani inediti. Pianisti professionisti e amatori, insieme a educatori e operatori culturali, partecipano attivamente alla manifestazione, contribuendo a trasformare la città e la scuola in un luogo di bellezza, cultura e condivisione.

Costi

Evento Gratuito

Contatti

  • Sito web: https://pianocitycoriglianorossano.it/
  • Referente: Progetto di Pro Loco Rossano “La Bizantina” e Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” – Idea originale di Andreas Kern – Direzione artistica di Teresa Campana – Progettazione, marketing e comunicazione a cura di Federico Smurra – Board artistico e organizzativo: Elvira Roberta Gaetani e Flora Campana – Direzione organizzativa di Giuseppe Campana

Circolari, notizie, eventi correlati

Salta al contenuto