Convocazione Consigli di intersezione - 21 marzo 2022
Sciopero nazionale intera giornata 25 marzo 2022
-
Organizzazioni sindacali: SISA – ANIEF – FLC CGIL
-
Avviso prot. n. 1997/VII
-
VISTO il Protocollo d'intesa - accordo nazionale sulle norme di garanzia dei servizi essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero
Si informa il personale che per l’intera giornata del 25 marzo 2022 sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:
Poiché le azioni di sciopero in questione interessano il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
Affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali così come individuati dalla normativa citata, ai sensi dell’art. 2, comma 6, della legge suindicata si attiva, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero ai lavoratori, alle famiglie ed agli alunni.
Ai sensi della succitata normativa il Dirigente Scolastico è tenuto ad attivare la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni, e ad assicurare, durante l’astensione, le prestazioni relative ai servizi pubblici essenziali così come individuati dalla stessa normativa che prevede, altresì, che le pubbliche amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”.
Si invitano, pertanto, le SS.LL. a dare comunicazione (volontaria) di adesione/non adesione allo sciopero inoltrando comunicazione esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 21/03/2022.
Si sottolinea, infine, che l’eventuale comunicazione di adesione è efficace al fine della trattenuta ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6, in base a quanto esplicitato nell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto il 2 Dicembre 2020 e pubblicato nella G.U. del 12 gennaio 2021.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero del 25 marzo e sui servizi che la scuola potrà garantire. L’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni
Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso e del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa (ove previsto) o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
L'orario, se presente il personale docente, non subirà variazioni. La presente Circolare è pubblicata sul sito della scuola.
Tanto per quanto di competenza.
-
-
Il Dirigente Scolastico
Mauro Colafato
Firma omessa ai sensi dell’art. 3 D.L. 39/93
Si comunica che, nell’ambito del progetto “Ancora di Parole Biblioteca: un porto aperto alle culture!”, le Biblioteche del Comune di Corigliano-Rossano, Biblioteca Civica di Rossano e Biblioteca Civica “F. Pometti” di Corigliano, resteranno aperte al pubblico in orari straordinari (per i normali servizi bibliotecari, con iniziative di varia natura, con disponibilità della sala studio E. Viteritti ecc. ) per permettere l’accesso anche ad alcune categorie di cittadini impossibilitati durante le aperture ordinarie.
-
Biblioteca F. Pometti
Largo Vincenzo Valente
Centro storico Corigliano
Tutti i Mercoledì dal 16 Marzo al 31 Maggio
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
--
--
Biblioteca Civica
Via Martucci n. 13,
Centro storico Rossano
Tutti i Mercoledì dal 16 Marzo al 31 maggio
dalle ore 14:30 alle ore 17:30
--
Tutti i Sabati dal 19 Marzo al 31 Maggio
dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Convocazione consigli di classe scuola secondaria di primo grado
Manifestazione di interesse assegnazione comodato d'uso gratuito dispositivi per DDI
Nuova costituzione commissione elettorale per le elezioni della RSU 5-6-7 Aprile 2022
Assemblea sindacale ANIEF
Individuazione personale A.T.A. in soprannumero a.s. 2022-2023. Graduatoria di istituto
Iniziativa “Il mese delle STEM” - sostenuta dal Ministero dell’Istruzione - al fine di promuovere le discipline S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) e diffondere la passione per le materie scientifiche e tecnologiche, la consapevolezza della straordinaria opportunità, anche professionale, che tali materie possono offrire, contribuendo a sradicare ogni stereotipo di genere.