Codice disciplinare
Sul sito istituzionale www.icrossano1.edu.it (Area Personale – Codice disciplinare) si è proceduto – per l’anno scolastico 2019/2020 – alla pubblicazione del Codice Disciplinare (Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62), la cui visione è stata dichiarata dalle SS.LL. in sede di presa di servizio.
Contestualmente alla normativa di riferimento recante l’indicazione delle infrazioni e relative sanzioni, si pubblica il D. Lgs. n. 75/2017 – (G. U. n. 130 del 7/6/2017), recante modifiche e integrazioni agli articoli dal 55 al 55 sexies del D.Lgs. 165/2001 (documentazione già pubblicata sul sito in data 27 agosto 2017).
Si coglie l’occasione per indirizzare a tutto il personale l’invito a una lettura attenta del Codice disciplinare, unitamente a tutti i rifermenti normativi collegati, e a rispettarne scrupolosamente le prescrizioni.
Si precisa che la pubblicazione del suddetto Codice sul sito istituzionale equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro. L’obbligo di affissione è dettato dalla necessità che sia assicurata a tutti lavoratori la conoscenza del sistema delle regole dell’organizzazione di appartenenza affinché abbiano consapevolezza della responsabilità perseguibile sul piano disciplinare per le eventuali violazioni.
Contestualmente alla normativa di riferimento recante l’indicazione delle infrazioni e relative sanzioni, si pubblica il D. Lgs. n. 75/2017 – (G. U. n. 130 del 7/6/2017), recante modifiche e integrazioni agli articoli dal 55 al 55 sexies del D.Lgs. 165/2001 (documentazione già pubblicata sul sito in data 27 agosto 2017).
Si coglie l’occasione per indirizzare a tutto il personale l’invito a una lettura attenta del Codice disciplinare, unitamente a tutti i rifermenti normativi collegati, e a rispettarne scrupolosamente le prescrizioni.
Si precisa che la pubblicazione del suddetto Codice sul sito istituzionale equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro. L’obbligo di affissione è dettato dalla necessità che sia assicurata a tutti lavoratori la conoscenza del sistema delle regole dell’organizzazione di appartenenza affinché abbiano consapevolezza della responsabilità perseguibile sul piano disciplinare per le eventuali violazioni.